intendere

intendere
in·tèn·de·re
v.tr., v.intr. (io intèndo) FO
1a. v.tr., cogliere il significato di qcs., comprendere, capire: intendere un ragionamento, un discorso, intendi che cosa voglio dire? | anche ass.: hai inteso? | intendere al volo, capire immediatamente: ha inteso al volo la situazione; fare, lasciare intendere, fare capire attraverso allusioni | intendere qcn., comprenderne i sentimenti, le intenzioni: non riesco a intenderti, mi intendi?
Sinonimi: afferrare, cogliere.
Contrari: fraintendere.
1b. v.tr., in loc.pragm., chi vuole intendere, intenda, chi ha orecchie per intendere, intenda, per invitare a cogliere un'allusione, a capire una cosa non detta esplicitamente | s'intende, è chiaro, è scontato: il pranzo, s'intende, è gratis | lei mi intende, tu mi intendi, per indicare che non sono necessarie ulteriori spiegazioni
1c. v.tr., intuire: intendere la difficoltà di una situazione, intendere il motivo della tua visita
2a. v.tr., interpretare: come intendete questa frase?, questo passo è difficile da intendere, intendere una legge
Sinonimi: decifrare, spiegare.
2b. v.tr., comprendere, afferrare il significato profondo, lo spirito di un'opera, di un'artista, di un fatto e sim.: intendere la poesia di Leopardi, intendere la grandezza di Mozart
3. v.tr., capire una lingua straniera: intendere bene il tedesco
4. v.tr., pensare, giudicare, spec. seguito dalla particella pronom. la: ognuno la intende come vuole, io la intendo così
5. v.tr. LE percepire, avvertire nel proprio intimo: che dà per li occhi una dolcezza al core | che 'ntender no la può chi no la prova (Dante)
6a. v.tr. FO udire, sentire: intendere un rumore di passi, un suono
Sinonimi: percepire, 1sentire.
6b. v.tr. FO venire a sapere: ho inteso dei pettegolezzi sul suo conto, ho inteso che stai per partire
Sinonimi: apprendere.
7a. v.tr. FO ascoltare, dare retta: non vuole intendere i miei consigli | non intendere ragione: non volere ascoltare scuse, motivazioni, argomenti e sim., addotti da altri | farsi intendere, far valere le proprie ragioni
Sinonimi: 1sentire.
7b. v.tr. BU lett., dare ascolto, esaudire: Dio intende le vostre preghiere
Sinonimi: 1sentire.
8a. v.tr. FO seguito da un verbo all'inf., avere intenzione di: non intendevo recarle danno, intendo telefonare al più presto, intendo andarci domani, come intendi organizzarti?
Sinonimi: desiderare.
8b. v.tr. FO volere: il dottore non intende essere disturbato, che cosa intendi dire? | esigere, pretendere: intendo essere ubbidito, intendo che mi si risponda immediatamente!
Sinonimi: desiderare.
9. v.tr. FO voler dire, voler significare: cosa intendi per "libertà"?, cosa s'intende per "pragmatismo"?, non intendevo questo; anche unito alla particella di con ellissi del verbo: non intendevo di te
10. v.tr. LE rivolgere i sensi o la mente verso qcs.: o natura, ... alle vezzose | tue forme il core e le pupille invano | supplichevole intendo (Leopardi)
11. v.intr. (avere) LE esercitare la funzione intellettuale: voi che 'ntendendo il terzo ciel movete (Dante)
12. v.intr. (avere) LE rivolgere l'attenzione: nostra novella si ristette, | e intendemmo pur ad essi poi (Dante) | attendere, dedicarsi a qcs.: quando con tanto amore | l'uomo a' suoi studi intende? (Leopardi)
13. v.intr. (avere) LE tendere, mirare con tutte le proprie forze a un fine: per lo grande disio | dell'eccellenza, ove mio core intese (Dante)
14. v.intr. (avere) OB LE sentirsi attratto, mostrare interesse verso una donna: il riprese dello intendere e del guardare che egli credeva che esso facesse a quella donna (Boccaccio)
\
DATA: av. 1294 nell'accez. 7a.
ETIMO: dal lat. intĕndĕre, v. anche tendere.
NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. tendere; p.pass. ant. intenduto.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • intendere — /in tɛndere/ [dal lat. intendĕre, der. di tendĕre tendere, rivolgere, mirare a , col pref. in in 1 ] (coniug. come tendere ). ■ v. tr. 1. [avere intenzione di fare qualcosa, seguito da inf., o che altri facciano qualcosa, seguito da che e il cong …   Enciclopedia Italiana

  • intendere — index exert, intend Burton s Legal Thesaurus. William C. Burton. 2006 …   Law dictionary

  • intendere — {{hw}}{{intendere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come tendere ) 1 Comprendere, intuire, interpretare: intendere un autore, un epoca storica; intendere la grandezza di Dio | Dare a –i, fare credere | Lasciare –i, fare capire con allusioni | Lasciarsi …   Enciclopedia di italiano

  • intendere — A v. tr. 1. capire, comprendere, concepire, intuire, interpretare, leggere, conoscere, decifrare, giudicare, penetrare, vedere, raccapezzare CONTR. non capire, fraintendere, travisare, alterare, stravolgere, deformare 2. udire, sentire, percepire …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • intendere — in|ten|de|re vb., r, de, t (have til hensigt, tilsigte, tilstræbe) …   Dansk ordbog

  • ex paucis dictis intendere plurima possis — /eks posas diktss antendariy pl(y)uram3 posas/ You can imply many things from few expressions …   Black's law dictionary

  • nihil iniquius quam aequitatem minis intendere — /nay(h)al anikwiyas est kwaem iykwateytam nimas antendariy/ Nothing is more unjust than to extend equity too far …   Black's law dictionary

  • ex paucis dictis intendere plurima possis — /eks posas diktss antendariy pl(y)uram3 posas/ You can imply many things from few expressions …   Black's law dictionary

  • nihil iniquius quam aequitatem minis intendere — /nay(h)al anikwiyas est kwaem iykwateytam nimas antendariy/ Nothing is more unjust than to extend equity too far …   Black's law dictionary

  • Ex paucis dictis intendere plurima possis — It is possible to express very much in a few words …   Ballentine's law dictionary

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”